Foglie cadute nell’orto – che ne facciamo?
Siete anche voi tra quelli che trovano in qualche modo sbagliato rastrellare e raccogliere le foglie cadute in autunno, imballarle in sacchetti di plastica e aspettare che vengano trasportate via? […]
Siete anche voi tra quelli che trovano in qualche modo sbagliato rastrellare e raccogliere le foglie cadute in autunno, imballarle in sacchetti di plastica e aspettare che vengano trasportate via? […]
Estate nell’orto! Quanta gratitudine verso la natura sentiamo tutti noi orticoltori, che adesso raccogliamo i frutti nei nostri orti e godiamo dei colori, delle forme, degli odori e dei sapori […]
È Giugno e l’orto finalmente ricomincia a tornare in piena efficienza, con i suoi raccolti e la crescita delle piantine che velocemente arriveranno sulla tavola. Questo è finalmente il momento […]
Il mese di maggio è finalmente il tripudio dell’orto e del giardino, il momento in cui in Italia la produzione, e il lavoro, dell’ortista si intensifica al massimo. In questo […]
Cosa fare nell’orto ad aprile L’orto in Aprile è finalmente il mese di vera partenza degli orti in tutte le regioni italiane. Può essere un mese anche molto intenso e […]
Febbraio, cresce la febbre per l’orto Nel calendario romano Febbraio era il mese della purificazione e ancora oggi conserva in natura questa funzione. Il suo freddo e le sue nevicate […]
In questo mese i lavori nell’orto sono molto ridotti a causa del gelo, del terreno zuppo, della eventuale neve. La natura vive un periodo di riposo, si nota solo qualche […]
Forse può sembrare che il mese di dicembre sia il più tranquillo dell’anno per l’orto, eppure non è così! Se avete ben seminato, se avete ben progettato gli appezzamenti con […]
Il mese di Novembre è la fine, ma anche l’inizio, dell’annata agraria. Terminate le raccolte, le fioriture e le semine principali non resta ormai che prepararsi per il riposo invernale. […]
Il mese preferito da chi abita in città per andare a passeggiare o a camminare in montagna o per boschi è questo, Ottobre, mese per funghi, olio di oliva nuovo, […]
Ad agosto, senza che ce ne accorgiamo, si rompe l’incantesimo estivo che declinerà lentamente, ma saranno possibili ritorni di caldo in settembre e quest’anno ci contiamo per ricavarne un prolungamento […]
Il mese di maggio è finalmente il tripudio dell’orto e del giardino, il momento in cui in Italia la produzione, e il lavoro, dell’ortista si intensifica al massimo. In questo […]
Marzo è il mese del cambio di stagione, quello da inizio alla primavera nell’equinozio che cade il 21° giorno. È finalmente il risveglio degli orti per buona metà dell’Italia, quella […]
Siamo a Settembre e l’estate ci sembra già finita. Ma sarà veramente così quest’anno sull’Italia? Le previsioni propendono per un prolungamento del calore estivo su questo mese, evidente influenza dei […]
Ottobre è un mese centrale dell’autunno, quando finalmente gli alberi si caricano di colori caldi per le foglie che ingialliscono e rosseggiano e gli ultimi frutti maturano. Il nome Ottobre […]
Lavori nell’orto Il primo giorno di Settembre è l’inizio dell’autunno atmosferico, è la stagione in cui arriva la rugiada notturna, ottima anche per le semine in orto soprattutto se le […]