Erbe aromatiche e fiori – guardiani dell’orto
Sicuramente avete già pensato di piantare dei fiori nell’orto. E cosa ne dite dell’idea di piantare tra gli ortaggi qualche erba o pianta aromatica? Tutti sappiamo che il basilico e […]
Sicuramente avete già pensato di piantare dei fiori nell’orto. E cosa ne dite dell’idea di piantare tra gli ortaggi qualche erba o pianta aromatica? Tutti sappiamo che il basilico e […]
Tenendo in considerazione le condizioni sul nostro orto, il nostro sapere, il tempo e il prezzo, nella semina dobbiamo decidere se seminare all’aperto, se coltivare le piantine o acquistarle. Ogni […]
L’odore della terra dell’orto. Senza dubbio l’avete sentito anche voi, con tutto questo sole e profumo di primavera. Siamo convinti che la stragrande maggioranza di voi è già esperta nell’organizzare […]
Con le nostre sementi è tempo di prepararsi a partecipare a qualcuno dei tanti incontri di scambio semi che si svolgono ormai in ogni parte d’Italia e a cui partecipano […]
L’orto si può improvvisare, ma con una buona preparazione prima dell’inizio della stagione possiamo evitare molti problemi e malattie e avere risultati migliori. Ogni anno tra gennaio e febbraio sarebbe il […]
Avete mai comprato o raccolto troppi semi a causa della vostra passione per l’orticoltura? E poi li avete messi da parte e dimenticati? Non buttateli via, la longevità di alcuni […]
Senza alcun dubbio possiamo dire che in luglio i nostri orti diventano davvero meravigliosi. L’estate è il periodo in cui le temperature salgono al massimo ed è il periodo delle […]
La concimazione naturale ossia il sovescio è un vecchio metodo biologico di fertilizzazione, in cui seminiamo le piante che crescono rigogliosamente e rapidamente e sviluppano un’abbondante massa verde. Questa massa […]
Le erbe aromatiche sono piante generose: sono facili da coltivare, offrono foglie e fiori utili, ma anche colori variopinti da combinare in giardino e nell’orto. Provando a guardarle da una […]
Sapevate che il guscio di un uovo di gallina è composto per il 96 per cento da cristalli di carbonato di calcio (CaCO3)? Pertanto, invece di buttarli via, possiamo riutilizzarli […]
Poiché prevenire è meglio che curare, provvediamo ad un orto sano creando un ambiente non adatto ad animali nocivi e alle malattie nel quale le nostre piante non sono accessibili […]
Il calendario lunare è uno degli strumenti più considerati nel decidere quando piantare i propri ortaggi. Quando la Luna orbita attorno alla Terra, sembra che la sua forma stia cambiando. […]
In primavera sorge spontaneo l’impulso di acquistare nuove piante aromatiche. Come resistere a quelle verdissime e profumatissime erbe in vaso tutte diverse che i vivai e i garden centres mettono […]
(Questo articolo è una continuazione dell’articolo Erbe aromatiche di primavera: come sceglierle.) Ora che abbiamo acquistato le nostre nuove piante, dobbiamo decidere come disporre le erbe aromatiche di primavera. In […]
Il famoso impressionista francese Claude Monet una volta scrisse: »Il mio orto è il mio capolavoro più bello.« Il pittore adorava la natura, sia selvaggia che coltivata. E non c’è […]
Per noi piccoli coltivatori d’orto è di nuovo arrivata la stagione nella quale ci affrettiamo a selezionare i semi e a cercare scaffali vuoti negli spazi più caldi della nostra […]
Cos’è la rotazione delle colture? La rotazione delle colture (anche rotazione colturale o avvicendamento) è un metodo in cui gli ortaggi diversi vengono alternati nelle aiuole in una determinata sequenza. […]
Volete un orto rigoglioso? Siete abbastanza maturi per mettere da parte l’esclamazione ‘oh, accidenti’? Se la vostra risposta è si, allora vi consigliamo vivamente il metodo di fertilizzazione con urina […]
Vi piace avere le piante del vostro giardino ben organizzate? In modo che nulla sporga troppo, che siano belle e sane? La sfemminellatura dei pomodori è per voi quindi una […]
Il tè di compost è un’ottima idea se volete avere un orto vivace e lussureggiante. Vale a dire, il tè di compost è pieno di microrganismi o microbi che si […]
Se coltivate l’orto da un po’ di tempo avete sicuramente già incontrato la parola “pacciamatura”. Oppure già usate qualche tipo di pacciamatura nel vostro orto. In ogni caso saranno utili […]
Le erbacce possono finire nel nostro orto in molti modi. Possiamo immetterle involontariamente con il compost o il letame, i semi possono essere portati dal vento (questa esperienza è condivisa […]
Il lavoro autunnale con le erbe aromatiche comprende la preparazione del terreno e la preparazione delle erbe per lo svernamento, nonché la raccolta di semi e di estratti di oli […]
Lycopersicon esculentum Coltivazione Lo coltiviamo dalle piantine. Lo trapiantiamo all’aperto quando le temperature durante il giorno superano i 18°C, quelle notturne invece i 10°C. Virgulti troppo grandi si sviluppano più […]
Nonostante un orto famigliare sia, per dimensioni e per caratteristiche, la semplicità messa all’opera eppure anch’esso per dare il meglio di se richiede una buona pianificazione. Se un tempo il […]