Lavori e semine nell’orto di Gennaio
In questo mese i lavori nell’orto sono molto ridotti a causa del gelo, del terreno zuppo, della eventuale neve. La natura vive un periodo di riposo, si nota solo qualche […]
In questo mese i lavori nell’orto sono molto ridotti a causa del gelo, del terreno zuppo, della eventuale neve. La natura vive un periodo di riposo, si nota solo qualche […]
Forse può sembrare che il mese di dicembre sia il più tranquillo dell’anno per l’orto, eppure non è così! Se avete ben seminato, se avete ben progettato gli appezzamenti con […]
Il mese di Novembre è la fine, ma anche l’inizio, dell’annata agraria. Terminate le raccolte, le fioriture e le semine principali non resta ormai che prepararsi per il riposo invernale. […]
Il mese preferito da chi abita in città per andare a passeggiare o a camminare in montagna o per boschi è questo, Ottobre, mese per funghi, olio di oliva nuovo, […]
Ad agosto, senza che ce ne accorgiamo, si rompe l’incantesimo estivo che declinerà lentamente, ma saranno possibili ritorni di caldo in settembre e quest’anno ci contiamo per ricavarne un prolungamento […]
Il mese di maggio è finalmente il tripudio dell’orto e del giardino, il momento in cui in Italia la produzione, e il lavoro, dell’ortista si intensifica al massimo. In questo […]
Marzo è il mese del cambio di stagione, quello da inizio alla primavera nell’equinozio che cade il 21° giorno. È finalmente il risveglio degli orti per buona metà dell’Italia, quella […]
Siamo a Settembre e l’estate ci sembra già finita. Ma sarà veramente così quest’anno sull’Italia? Le previsioni propendono per un prolungamento del calore estivo su questo mese, evidente influenza dei […]
Solanum tuberosum Coltivazione Per il contenuto di sostanze utili è importante la modalità di coltivazione. Acquistiamo il tubero seme per evitare virosi. Per avere il raccolto più presto, lo facciamo […]
Scorzonera hispanica Coltivazione La seminiamo direttamente su un luogo permanente, quando la terra ha almeno 15°C. Germoglia a lungo e in modo non omogeneo. Per una germogliazione migliore la annaffiamo […]
L’acido acetico, o più comunemente conosciuto come aceto, è stato dimostrato di essere un erbicida efficace se utilizzato a moderate concentrazioni. Una soluzione del 20% di aceto testata contro i […]
Ottobre è un mese centrale dell’autunno, quando finalmente gli alberi si caricano di colori caldi per le foglie che ingialliscono e rosseggiano e gli ultimi frutti maturano. Il nome Ottobre […]
Lavori nell’orto Il primo giorno di Settembre è l’inizio dell’autunno atmosferico, è la stagione in cui arriva la rugiada notturna, ottima anche per le semine in orto soprattutto se le […]
Ingiallimento delle foglie o delle loro punte L’ingiallimento si verifica dopo un lungo periodo di rovesci o di freddo e pioggia. A causa di un terreno costipato e senz’aria, le […]
I fagioli alti, i piselli, il pomodoro e altre piante alte hanno bisogno di un supporto, così come le piante per i semi. Possiamo preparare il supporto anche per i […]
Per conservarli e stoccarli raccogliamo gli ortaggi quando sono maturi al punto giusto (il massimo delle vitamine e dei minerali). Raccogliamo i prodotti quando il tempo è asciutto. La verdura […]
Poiché prevenire è meglio che curare, provvediamo ad un orto sano creando un ambiente non adatto ad animali nocivi e alle malattie nel quale le nostre piante non sono accessibili […]
Spesso il tipo di terreno del nostro orto è un misto dei seguenti: Sabbioso: Se spremiamo la terra in pugno, si disgrega anche se bagnata. È facile da lavorare. Si […]
Apium graveolens Coltivazione Lo coltiviamo dalle piantine perché all’inizio cresce. Distanze Tra le file 40 cm, tra le piante in fila 30 cm. Posizione Mezzombra. Quantità Da 6 a 10 […]
Posizione dell’orto: Nella parte più assolata della particella, Il più possibile lontano dalle strade, Lontano da alberi alti e siepi, Al riparo dal forte vento, Se confiniamo con il bosco, […]
Spinacia oleracea Coltivazione Lo coltiviamo dalle piantine (con pane di terra della radice) oppure seminiamo all’aperto. Seminiamo in file ed erpichiamo regolarmente perché ha bisogno di terra con una buona […]
Brassica oleracea Coltivazione Coltiviamo dalle piantine che non necessitano di temperature alte – per un po’ di tempo possono resistere anche sotto i 0°C. I virgulti sono sensibili alle malerbe. […]
I legumi ovvero le fabacee sono un’importante fonte di proteine nella nostra alimentazione. Ne fanno parte i fagioli, i piselli, le lenticchie, la soia, le fave, i ceci, gli arachidi […]
Asparagus officinalis Coltivazione Possiamo coltivarlo dal seme e trapiantarlo, quando le radici diventano troppo grandi. Gli ibridi danno più frutti, ma non sono a disposizione i loro semi, perciò acquistiamo […]
Giardino sul balcone Anche sul balcone possiamo coltivare la nostra verdura. Soprattutto le erbe riescono bene. La luce è migliore sul balconi sud-est o sud-ovest. Nei posti più caldi dobbiamo, […]