5 buone ragioni per pianificare l’orto
Nonostante un orto famigliare sia, per dimensioni e per caratteristiche, la semplicità messa all’opera eppure anch’esso per dare il meglio di se richiede una buona pianificazione. Se un tempo il […]
Contenuti generali sull’orto
Nonostante un orto famigliare sia, per dimensioni e per caratteristiche, la semplicità messa all’opera eppure anch’esso per dare il meglio di se richiede una buona pianificazione. Se un tempo il […]
L’orto può essere attraente per i bambini di tutte le età. Ovviamente gruppi di età diversi avranno aspettative diverse e impareranno cose diverse. Comunque, tenete sempre presente, che l’orticoltura dovrebbe […]
Siete anche voi tra quelli che trovano in qualche modo sbagliato rastrellare e raccogliere le foglie cadute in autunno, imballarle in sacchetti di plastica e aspettare che vengano trasportate via? […]
Cos’è la rotazione delle colture? La rotazione delle colture (anche rotazione colturale) è un metodo in cui gli ortaggi diversi vengono alternati nelle aiuole in una determinata sequenza. In questo […]
Il famoso impressionista francese Claude Monet una volta scrisse: »Il mio orto è il mio capolavoro più bello.« Il pittore adorava la natura, sia selvaggia che coltivata. E non c’è […]
Estate nell’orto! Quanta gratitudine verso la natura sentiamo tutti noi orticoltori, che adesso raccogliamo i frutti nei nostri orti e godiamo dei colori, delle forme, degli odori e dei sapori […]
Se coltivate l’orto da un po’ di tempo avete sicuramente già incontrato la parola “pacciamatura”. Oppure già usate qualche tipo di pacciamatura nel vostro orto. In ogni caso saranno utili […]
Le erbacce possono finire nel nostro orto in molti modi. Possiamo immetterle involontariamente con il compost o il letame, i semi possono essere portati dal vento (questa esperienza è condivisa […]
Si sta avvicinando, e per alcuni è già arrivato, il tempo per trapiantare le piante all’aperto! Dopo che siete riusciti a coltivare le piantine di pomodoro, di lattuga, forse anche […]
Per noi piccoli coltivatori d’orto è di nuovo arrivata la stagione nella quale ci affrettiamo a selezionare i semi e a cercare scaffali vuoti negli spazi più caldi della nostra […]
L’odore della terra dell’orto. Senza dubbio l’avete sentito anche voi, con tutto questo sole e profumo di primavera. Siamo convinti che la stragrande maggioranza di voi è già esperta nell’organizzare […]
Avete mai comprato o raccolto troppi semi a causa della vostra passione per l’orticoltura? E poi li avete messi da parte e dimenticati? Non buttateli via per alcuna ragione, la […]
Con le nostre sementi è tempo di prepararsi a partecipare a qualcuno dei tanti incontri di scambio semi che si svolgono ormai in ogni parte d’Italia e a cui partecipano […]
Con una buona preparazione prima dell’inizio della stagione possiamo evitare molti problemi e malattie. Ecco 6 passi per pianificare l’orto in un modo semplice. Vediamo prima le scorte di semi e […]
L’acido acetico, o più comunemente conosciuto come aceto, è stato dimostrato di essere un erbicida efficace se utilizzato a moderate concentrazioni. Una soluzione del 20% di aceto testata contro i […]
Ingiallimento delle foglie o delle loro punte L’ingiallimento si verifica dopo un lungo periodo di rovesci o di freddo e pioggia. A causa di un terreno costipato e senz’aria, le […]
I fagioli alti, i piselli, il pomodoro e altre piante alte hanno bisogno di un supporto, così come le piante per i semi. Possiamo preparare il supporto anche per i […]
Per conservarli e stoccarli raccogliamo gli ortaggi quando sono maturi al punto giusto (il massimo delle vitamine e dei minerali). Raccogliamo i prodotti quando il tempo è asciutto. La verdura […]
Poiché prevenire è meglio che curare, provvediamo ad un orto sano creando un ambiente non adatto ad animali nocivi e alle malattie nel quale le nostre piante non sono accessibili […]
Spesso il tipo di terreno del nostro orto è un misto dei seguenti: Sabbioso: Se spremiamo la terra in pugno, si disgrega anche se bagnata. È facile da lavorare. Si […]
Posizione dell’orto: Nella parte più assolata della particella, Il più possibile lontano dalle strade, Lontano da alberi alti e siepi, Al riparo dal forte vento, Se confiniamo con il bosco, […]
Giardino sul balcone Anche sul balcone possiamo coltivare la nostra verdura. Soprattutto le erbe riescono bene. La luce è migliore sul balconi sud-est o sud-ovest. Nei posti più caldi dobbiamo, […]
Poiché prevenire è meglio che curare, provvediamo ad un orto sano creando un ambiente spiacevole per gli animali nocivi e le malattie e rendendo le nostre piante a loro inaccessibili. […]
Sui semi Tenendo in considerazione le condizioni sul nostro orto, il nostro sapere, il tempo e il prezzo, nella semina dobbiamo decidere se seminare all’aperto, se coltivare piantine o acquistarle. […]
Per il lavoro sull’orto abbiamo bisogno dei seguenti attrezzi: pala per la movimentazione della terra. pala per la zappatura o forche: hanno un bordo tagliente e si utilizzano per la […]